Immersa nella splendida campagna toscana, situata su un colle, questa graziosa casa offre all’ospite una magnifica vista su un’antica torre e sulle verdi e boschive colline circostanti. Pur di recente costruzione mantiene intatto lo stile rustico toscano. Arredata con semplicità, ma dotata di tutti i comfort per godere una vacanza a stretto contatto con la natura. E qui, si parla di natura veramente incontaminata, dove le aree boschive ricche di lecci, querce e una miriade di piante mediterranee si perdono a vista d’occhio, tra colline ora lussureggianti, ora aspre e stimolanti, ed eterogenei sono gli itinerari che si possono effettuare tra gli antichi borghi medievali arroccati sui colli.
Posti Letto: 4 (2 camere, 1 bagno)
Planimetria villa
Villa su un piano: piano terra
Piano terra
Cucina - sala pranzo: lavatrice, microonde, fornelli a gas, forno elettrico, frigorifero
Ingresso - salotto: camino, TV Sat., DVD
1 camera doppia
1 camera matrimoniale
1 bagno: vasca/doccia, lavabo, wc, bidet
All’esterno:
Portico con mobili da giardino, barbecue in muratura
Piscina: 10 x 5 m, profondità 1,40 m, gradini
Apertura: tutto l’anno
Giorno di arrivo/partenza: sabato
Arrivo dopo le ore 16
Partenza entro le ore 10
Soggiorno minimo: 7 notti in alta stagione
Auto propria: essenziale
Apertura piscina: dal 27 aprile al 19 ottobre
Pomarance - Si erge sulla direttrice che da Volterra porta a Massa Marittima e poi al mare, tra le colline verdeggianti solcate dal fiume Cecina.
Interessante si rivelerà pure la visita al centro urbano di Pomarance con la Chiesa Parrocchiale impreziosita dai dipinti di Cristofano Roncalli e Nicolò Cercignani, la piazza della Pretura e i bei palazzi ottocenteschi di Via Roncalli, tra i quali emerge “Casa Bicocchi”, residenza borghese del XIX sec.
Da non perdere, per gli amanti del folclore, il Palio delle Contrade, la seconda domenica di settembre. Da segnalare agli appassionati il museo della geotermia a Larderello.
Antichi borghi medievali arroccati sui colli come Micciano, Libbiano, Montegemoli, Serrazzano, Lustignano, San Dalmazio, i ruderi della Pieve Romanico-Normanna e la Rocca di Sillano; qui è anche la terra della geotermia e dei soffioni boraciferi, dove suggestivi elementi naturalistici e storici si coniugano con paesaggi marcati dallo sfruttamento del vapore endogeno. Città più vicine: Volterra 22 km, San Gimignano 55 km, Siena 68 km, Pisa 77 km.
Situazione in tempo reale della disponibilità.
Selezionare la data di partenza per prenotare od opzionare la struttura scelta: