Casa Pedona è una villa accogliente da cui si gode un panorama fantastico che spazia dal mare alle Alpi Apuane. La piscina e il giardino, circondati da siepi e alberi, offrono intimità e privacy.
In origine una casa colonica, la Villa conserva ancora molte delle sue caratteristiche rustiche, come i soffitti con le travi in legno, i pavimenti in cotto e i tradizionali mobili in legno, che aggiungono al luogo un’atmosfera autentica. La cucina, ben attrezzata, offre tutto ciò che è necessario per un soggiorno indimenticabile.
Nel piccolo borgo di Pedona, raggiungibile a piedi in meno di dieci minuti, c’è un piccolo negozio di alimentari, un bar e un ristorante. Mentre Camaiore, con i suoi siti storici e il mercato del Venerdì, si trova a 15 minuti di auto.
La Villa è raggiungibile a piedi, dal parcheggio, attraverso un sentiero di circa 300 metri.
Posti letto: 4 (2 camere, 1 bagno)
Planimetria villa
Villa su 1 piano: piano terra
Piano terra
Ingresso/Cucina: forno a gas, fornelli, frigorifero e freezer, bollitore elettrico, microonde, tostapane, robot, frullatore, lavastoviglie
Sala da pranzo/soggiorno: tavolo, TV Sat, lettore DVD, lettore CD, ventilatore a pala
terrazza coperta arredata con mobili da giardino e tavolo in legno
1 camera matrimoniale: guardaroba, ventilatore
1 camera doppia: cassettiera, ventilatore
1 bagno: cabina doccia, lavabo, wc, bidet e asciugacapelli
All’esterno
Terrazza coperta arredata con mobili da giardino e tavolo in legno, barbecue portatile
Piscina privata ovale: 4 x 4 m, profondità 1,45 m, scaletta
Apertura: dal 3 maggio al 25 ottobre
Giorno di arrivo/partenza: sabato
Arrivo dopo le ore 16
Partenza entro le ore 10
Soggiorno minimo: 7 notti
Auto propria: essenziale
Apertura piscina: dal 3 maggio al 25 ottobre
Lido di Camaiore – Stazione balneare all'avanguardia che, per le sue particolari caratteristiche, si pone fra le più qualificate località turistiche d'Europa.
Con oltre quattro chilometri di spiaggia dalla sabbia finissima, Lido di Camaiore è fin dai primi anni del '900 una delle più rinomate località di villeggiatura balneare in Italia. Per primo fu Gabriele D'Annunzio a scegliere questa zona per consumare la sua passione per l'attrice Eleonora Duse. In quella stessa tenuta Consigli - poi Rolandi Ricci - si alternarono nei primi anni ospiti illustri quali il re Vittorio Emanuele III e Guglielmo Marconi. Il vero boom, dopo la seconda guerra mondiale, quando il Lido divenne meta preferita del grande turismo nazionale ed internazionale.
Oggi Lido ha tutto ciò che occorre per trascorrere una vacanza in pieno relax e serenità con la famiglia, ed in più, le opportunità offerte dalla vicinanza ai monti ed alle città d'arte di Lucca, Pisa e Firenze.
L'arenile è ampio ed accogliente, e alle spalle del lungomare si trovano una serie di negozi per lo shopping e i locali per il divertimento notturno. Recentemente, inoltre, l'Amministrazione Comunale ha attrezzato, di fronte a piazza Lemmetti, un tratto di spiaggia libera con docce, servizi igienici e punti ombra, così da permettere a tutti di godere del mare e del sole.
Situazione in tempo reale della disponibilità.
Selezionare la data di partenza per prenotare od opzionare la struttura scelta: